top of page

Dermatologia - Medicina & Chirurgia Estetica

La  dermatologia 

è la branca della medicina che si occupa della pelle, che costituisce l’organo più esteso del corpo e ovviamente il più visibile, e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). Ne consegue il principio base che la pelle sia la sentinella del benessere psicofisico, in grado di mostrare all'occhio esperto la maggior parte dei problemi nascosti dall'organismo.

La medicina estetica

è una branca della medicina, che si occupa di correggere o eliminare gli inestetismi del viso o del corpo, senza ricorrere alla chirurgia, ma attraverso una serie di trattamenti solitamente poco invasivi e che consentono una normale ripresa delle attività in breve tempo.

La medicina estetica può aiutare a eliminare o a migliorare vari inestetismi quali rughe e invecchiamento della pelle, cellulite e accumuli di grasso, smagliature, inestetismi vascolari (angiomi, couperose, rosacea), acne, cicatrici, ecc.

In particolare gli inestetismi di cui si occupa la medicina estetica possono essere congeniti, cioè ereditari, oppure possono essere acquisiti nel corso degli anni, ad esempio causati dall'invecchiamento o dallo stile di vita.

Qualunque sia la causa che ha provocato l'inestetismo, il medico estetico, dopo un'accurata visita, potrà proporre alla paziente, se sussiste una valida indicazione terapeutica, il trattamento più efficace.

- MICROINIEZIONI DI FILLERS

- TOSSINA BOTULINICA E MESOBOTOX

- PEELING MEDI E SUPERFICIALI

- MICROSCLEROTERAPIA

- LIPODISSOLVE

- BIORIVITALIZZAZIONE

- MESOTERAPIA

- LASER

bottom of page