

Osteopatia
L' Ostepatia
è una terapia manuale che, attraverso un metodo globale di cura e prevenzione, utilizza tecniche specifiche per ristabilire la mobilità e l’armonia funzionale complessiva del corpo, impiegata generalmente come fase preparatoria dedicata alle componenti muscolari, e trattamenti più specifici di mobilizzazione articolare, di riposizionamento vertebrale e osseo, legati a problemi posturali o post traumatici.
Il trattamento osteopatico non è rivolto solo alla cura delle patologie ostearticolari, ma coinvolge tutti gli elementi dell’intera struttura corporea: articolazioni, muscoli, tendini, tessuti e organi.
come funziona
L’osteopatia non è considerata una disciplina invasiva, non richiede né l’uso di farmaci né l’ausilio di chemioterapici. L’unico strumento di lavoro utilizzato in osteopatia sono le mani. Attraverso la manipolazione è possibile guarire le disfunzioni e conseguentemente il soggetto che ne è affetto.
Questo in virtù dei legami anatomici e funzionali tra gli organi e l’apparato muscolo scheletrico. Una postura sbagliata, un trauma osseo o articolare causano scompensi anche in parti apparentemente lontane: un dolore in un determinato punto del corpo può avere quindi un’origine completamente diversa.
Il trattamento osteopatico, ristabilendo la mobilità meccanica del sistema muscolo scheletrico, consente alla funzione di riadattarsi ed al corpo di iniziare il percorso di autoguarigione. Per questo, il terapeuta, in base alle necessità del paziente, può utilizzare diverse tecniche manuali: “strutturali”, agendo direttamente sulle articolazioni per migliorarne la mobilità; “craniali”, tese a stimolare i micromovimenti delle ossa della testa per potenziare la vitalità dell’organismo, e “viscerali”, intervenendo su addome e diaframma e permettendo così agli organi di ritrovare la propria dinamica e fisiologia naturale.
PATOLOGIE TRATTATE
apparato Neuro-Muscolo- Scheletrico
problemi di postura, cervicalgie, ernie, coxalgie, gonalgie, artrosi, brachialgie, cefalee, ecc.
sistema Neurovegetativo
(insonnia, irritabilità, stati ansiosi ecc.)
sistema Digestivo
gastrite, colon irritabile, costipazione, ernia Iatale, reflusso, stipsi, ecc.
sistema Cardio-circolatorio
tachicardia, esiti di pericardite, stasi linfatica, ecc.
sistema Polmonare e ORL
otiti ricorrenti, sinusiti, asma, ecc.
sistema Genito-Urinario
cistiti, dolore pelvico, calcolosi renale, ecc.
sistema Stomatognatico (masticatorio)
bruxismo, malocclusioni, click mandibolari, ecc.
Donne in gravidanza e Osteopatia Pediatrica