

Ginecologia
Ginecologia
Quando è necessario sottoporsi a una visita ginecologica?
La visita ginecologica ha un ruolo molto importante per la salute della donna che, fin dalla giovane età, deve imparare a prendere confidenza con il proprio corpo per capire quando c'è qualcosa che non và.
È consigliato sottoporsi ad una visita ginecologica e ad un esame di routine: se si hanno rapporti sessuali o, comunque, si sono superati i 18 anni si dovrebbe effettuare una visita e un esame all'anno e, in ogni caso, tutte le volte che si presenti o si sospetti un problema ginecologico.
Inoltre, indipendentemente dall'età, una visita ginecologica è consigliata nel caso in cui si riscontra:
-
un insolito dolore vaginale o pelvico
-
un'inconsueta perdita o un sanguinamento vaginale
-
rigidità pelvica o dolore al basso addome
-
dolore o gonfiore della vagina
-
ingrossamento della mammella o dell'ascella
-
raggrinzimento, rientranze o altri cambiamenti della pelle della mammella
-
capezzoli rientrati, sanguinamento o perdite dal capezzolo
-
cambiamenti nelle dimensioni o nella forma del seno
-
dolore o fastidio prima del ciclo mestruale
-
preoccupazioni di ogni tipo sulla propria salute sessuale e riproduttiva.
Se fate uso della pillola anticoncezionale, probabilmente il medico vi prescriverà annualmente anche altri esami di controllo come dei normali esami del sangue che consentono di valutare eventuali effetti collaterali del farmaco.
In particolare è bene controllare i livelli di coagulazione ma anche il colesterolo e gli acidi grassi perché a volte la pillola influenza il loro metabolismo determinandone un accumulo nel sangue.
Infine, approfittate della visita ginecologica anche per fare un controllo al seno.
Attraverso la palpazione il medico potrà facilmente diagnosticare eventuali noduli sospetti.
Fatevi consigliare anche su come fare a casa l’autopalpazione, una prevenzione facile ed efficace che ogni donna dovrebbe ripetere da sola una volta mese.