top of page
Famiglia che cucina

Nutrizione Pediatrica

 Sovrappeso e Obesità: una subdola pandemia 

 

Pandemia è la parola che abbiamo purtroppo imparato a conoscere in quest’ultimo anno e sono ormai noti a tutti i suoi effetti devastanti sia sulla salute fisica e psichica che sull’economia.

Non tutti sanno però che da anni ne è in corso una che serpeggia in modo subdolo soprattutto nel mondo occidentale, quella del sovrappeso e dell’obesità che darà effetti ancora più dannosi se inizia durante l’età infantile.

Un tempo si pensava che il bambino “paffutello“ fosse un bambino in salute; oggi abbiamo invece la consapevolezza che non è così.

Il bimbo con peso eccessivo è più frequentemente affetto da patologie metaboliche rispetto a quello normopeso e spesso presenta problemi psico/relazionali: viene preso in giro dai compagni, partecipa poco ai giochi soprattutto se di movimento, tende a chiudersi in se stesso. 

Gli studi scientifici hanno dimostrato che il bambino in sovrappeso/obeso ha un rischio elevato di diventare un adulto con eccesso ponderale e di continuare a presentare in età adulta le problematiche psicologiche e metaboliche iniziate nell’età infantile.

È per questi motivi che agire il prima possibile tramite una corretta educazione alimentare che faccia star bene i bambini e li educhi a un buon rapporto con il cibo e con loro stessi, risulta di fondamentale importanza.

Sarà cura della dottoressa costruire un percorso adeguato al piccolo paziente, evitando di farlo sentire diverso da compagni e amici ma portandolo ad un miglioramento del suo stato di salute.

Potranno anche essere consigliate attività motorie ed esercizi fisici da svolgere in casa e all’aperto, in modo da migliorare ulteriormente lo stile di vita del bambino.

bottom of page